Alla scoperta dello sport del Torrentismo

Canyoning Experience

Il canyoning, o torrentismo, implica la discesa di gole strette e ripide, caratterizzate da corsi d'acqua e spettacolari salti verticali di varie altezze e forme. I canyon dove si pratica questa attività sono spesso luoghi difficili da raggiungere e altamente impegnativi, ma offrono un'esperienza incredibilmente divertente e appagante.

Con Rockandrivers, puoi avvicinarti allo sport del torrentismo con istruttori esperti e certificati CSEN/CONI, imparando le tecniche di base di progressione in completa sicurezza. Rivolte a gruppi offriamo entusiasmanti giornate di approccio all'attività attraverso esplorazioni di torrenti della valle Scrivia e della Val Trebbia, disponibili in date prefissate o su prenotazione per gruppi di almeno 6 persone.

Informazioni generali

  • Maggio-Settembre (Compreso) condizioni ambientali e meteo permettendo

    • Weekend

    • A calendario

    • Rapporto Istruttore/partecipante da 1 a 4-5 persone

    • Lingua: Italiano

    • Tesseramento Rockandrivers (LE.MA. SSD): Obbligatorio per la partecipazione.

    • Essere un escursionista praticante, abituato alla camminata in montagna e con passo sicuro su terreno alpino.

    • Saper nuotare in maniera discreta e trovarsi a proprio agio in ambiente acquatico.

    • Una normale forma fisica e abitudine allo sforzo fisico.

    • Passo sicuro su terreno scivoloso e sconnesso.

    • Non soffrire di vertigini e sentirsi a proprio agio in altezza.

    • Costume da bagno.

    • Maglia di lana o capo tecnico caldo (da indossare sotto la muta, trattiene il calore anche se bagnata).

    • Calze di lana o tecniche calde (evitano sfregamenti e mantengono il piede caldo).

    • Scarponcino o scarpa da trekking (MID) da bagnare: Deve essere alta e protetta alla caviglia, con una buona

    • suola per aderenza su rocce bagnate. ATTENZIONE, evitare scarpe troppo usurate per il rischio di distaccodella suola a contatto con l'acqua).

    • Ricambio completo di vestiario e accappatoio/telo in microfibra

    • Cordino posteriore per occhiali (se si indossano).

Attività di approccio per gruppi

(min. 6 partecipanti)

  • Approccio alla pratica dello sport del Canyoning con l’insegnamento di tecniche di base per la progressione.

    Durata complessiva: Giornata intera

    Livello: Approccio

    Impegno fisico: Medio

    Esperienza richiesta: Nessuna

    Costo: €80/cad.

    Polizza assicurativa di base CSEN: Compresa

  • Approccio alla pratica dello sport del Canyoning con l’insegnamento di tecniche di base per la progressione.

    Durata complessiva: Giornata intera

    Impegno fisico: Medio

    Esperienza richiesta: Nessuna

    Numero minimo partecipanti: 6

    Costo: €80/cad.

    Servizi compresi: Navetta, attrezzatura tecnica, formazione,

    Polizza assicurativa di base CSEN: Compresa

    Richiesta di partecipazione

Corsi tecnici e giornate formative

  • Obiettivo del corso:

    • Comprendere l'Ambiente Acquatico e la Forra: Acquisirai le conoscenze di base su questo ambiente unico, le sue caratteristiche peculiari e le potenziali sfide che presenta.

    • Padroneggiare le Tecniche di Progressione: Apprenderai gli elementi fondamentali per muoverti in autonomia, le manovre di base, l'approccio e il superamento di semplici calate su corda, le tecniche di scivolo e tuffo. Ti insegneremo il corretto comportamento da mantenere durante l'escursione per una progressione fluida ed efficace agevolando la percorrenza degli itinerari all’interno di un gruppo.

    • Equipaggiamento Specifico: Imparerai l'uso corretto e la manutenzione dell'attrezzatura tecnica individuale e collettiva per il torrentismo, comprendendo le particolarità e i limiti.

    • Analizzare e Prevenire i Rischi: Ti forniremo gli strumenti per valutare l'escursione e le difficoltà che presenta, interpretando le informazioni disponibili e le variabili sul campo. Durante l’escursione ad agire con prontezza e sicurezza in caso di imprevisti valutando le priorità e adeguando la progressione

    • Affrontare Situazioni Critiche e Allertare i Soccorsi: Ti prepareremo ad affrontare le principali situazioni critiche e a gestirle qualora si presentassero. In caso di necessità, come allertare e relazionarsi efficacemente con gli operatori del soccorso.

    Meeting point: Rifugio Gaep Vincenzo Stoto presso il Passo del Crociglia

    Livello di impegno fisico: Medio

    Livello minimo di preparazione tecnica: Mai Praticato

    Al termine del corso base, sarai in grado di affrontare con sicurezza percorsi torrentistici di bassa difficoltà all'interno di un gruppo guidato da esperti.

    Quota di partecipazione:

    • 1 allievo €100/giorno

    • 2 allievi €80/cad/giorno

    • 3 allievi €60/cad/giorno

    • 4 allievi €50/cad/giorno

    NB: Il tesseramento comprende una assicurazione RC e Infortuni di base CSEN:

  • Obiettivo del corso:

    • Interagire attivamente con l’ ambiente Acquatico: Una piccola discesa fluviale a corpo libero per imparare a riconoscere i movimenti dell’acqua e a sfruttarli a nostro favore

    • Tecniche avanzate di progressione: Approfondirai le tecniche di base di progressione e ne acquisirai di ulteriori, adattandole al contesto Apprenderai le operazioni per essere parte attiva e collaborativa all’interno di un gruppo

    • Tecniche di attrezzamento: Imparerai i criteri per un attrezzamento delle verticali adeguandosi al contesto, ad attrezzare semplici verticali, le tecniche relative alla installazione di frazionamenti, mancorrenti e deviatori di calata

    • Autosoccorso: Ti prepareremo ad affrontare piccoli imprevisti con operazioni tecniche semplici e in molti casi risolutive.

    Meeting point: Rifugio Gaep Vincenzo Stoto presso il Passo del Crociglia

    Livello di impegno fisico: Medio

    Livello minimo di preparazione tecnica: Mai Praticato

    Al termine del corso base, sarai in grado di affrontare con sicurezza percorsi torrentistici di bassa difficoltà all'interno di un gruppo guidato da esperti.

    Quota di partecipazione:

    • 1 allievo €100/giorno

    • 2 allievi €80/cad/giorno

    • 3 allievi €60/cad/giorno

    • 4 allievi €50/cad/giorno

    NB: Il tesseramento comprende una assicurazione RC e Infortuni di base CSEN:

Scarica i dettagli del corso base
Scarica i dettagli del corso avanzato